Tra la sontuosa serata finale del Premio Strega a inizio luglio e il prestigioso Festivaletteratura di Mantova a settembre, a luglio e in agosto si moltiplicano le occasioni per incontrare i propri autori preferiti: sono appuntamenti prestigiosi e celebri, oppure rassegne locali e spesso poco note, ma che tengono vivo lâamore per i libri e la scrittura. Eccone alcune:
- Fino a metĂ luglio, il cuore della Roma letteraria batte nello straordinario scenario dello Stadio Palatino: il Festival Internazionale Letterature è giunto alla XXIII edizione. Il tema è âOltre i confiniâ e questâanno, tra le altre cose, per il cinquantenario della pubblicazione del romanzo La Storia, si rende omaggio a Elsa Morante.
- A luglio ritorna Tolfa Gialli e Noir, il festival del Comune romano che promuove la scrittura e la lettura di gialli, sia a livello italiano che internazionale.
- Dal 23 luglio al 3 agosto, il festival sul âpiacere di leggereâ CapalbioLibri festeggia la sua diciottesima edizione. Tanti ospiti famosi, libri, e lâimpagabile atmosfera di una delle perle della Maremma estiva.
- Visto che non di soli libri vive la cultura, ecco Pod â Italian Podcast Award, in programma a Piacenza il 7 luglio. Ă un premio nazionale dedicato ai migliori podcast, ma anche lâoccasione per workshop, incontri, presentazioni e masterclass.
- Where is the love? Ă lâinterrogativo che farĂ da filo conduttore, questâanno, al festival Il Libro Possibile, in programma dal 10 al 13 luglio a Polignano a Mare e dal 23 al 27 luglio a Vieste. Attesi scrittori di fama internazionale, scienziati e rappresentanti delle istituzioni.
- E i fumetti dove li mettiamo?! Eccoli a Riminicomix, dal 18 al 21 luglio, nel parco Federico Fellini di Rimini: graphic novel, manga, cosplay⌠ce nâè per tutti i gusti.
- A luglio parte anche la tredicesima edizione del Festival Culturale Liberevento, rassegna che coinvolge oltre dieci comuni della Sardegna, mentre Libri dâaMare, giunta alla decima edizione, è lâappuntamento in programma a Punta Secca a Santa Croce Camerina (Ragusa): se non lâavete mai sentita nominare, lâavrete vista senzâaltro⌠è la borgata resa celebre dalla fiction Il commissario Montalbano.
- Lâeditoria indipendente è protagonista della rassegna Elba Book Festival. Dal 16 al 19 luglio, nelle piazzette e lungo i vicoli di Rio nellâElba, dopo il tramonto si incontreranno scrittori, giornalisti, artisti e operatori culturali per dibattere intorno al tema di questâanno: lâAttenzione.
- Dal 25 al 27 luglio è prevista la quarta edizione di AgrigentoNoir, ilFestival del Giallo di Agrigento, presso il Museo Archeologico âP. Griffoâ in piena Valle dei Templi.
- Il Festival della Mente, dal 30 agosto al 1 settembre,torna a Sarzana con tanti incontri e riflessioni sui temi della creativitĂ e della nascita delle idee.